IN VIAGGIO CON SIMON | 21 FOTO CHE VI FARANNO SOGNARE LA CORSICA
17674
post-template-default,single,single-post,postid-17674,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,columns-4,qode-theme-ver-9.3,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

21 FOTO CHE VI FARANNO SOGNARE LA CORSICA

I Francesi la chiamano l’Ile de Beauté – l’Isola della Bellezza – e appena arrivati in Corsica, bastano poche ore a capire il perché.

Sognare la Corsica

Nemmeno ricordo quante volte sono stata in quest’isola speciale che nel corso degli anni ho esplorato in barca (lo raccomando caldamente, poiché alcuni splendidi tratti di costa non possono essere raggiunti dall’entroterra), in auto, in treno (la ferrovia copre solo un breve tratto, ma un viaggio sui treni locali è un’esperienza di altri tempi) e a piedi.

Sono tanti i motivi per cui non mi stanco mai della Corsica, ma più di tutti c’è la sua diversità: spiagge stupende con acqua cristallina, imponenti montagne che in alcune aree si immergono nel mare, pittoreschi villaggi sulle colline, dove il tempo sembra essersi fermato, e bellissime città ricche di storia.

21 foto (tra le mie preferite) per sognare la Corsica

A volte, le immagini sono più efficaci delle parole. Per questo sempre più spesso mi affido al potere delle foto per veicolare emozioni e ispirazone.

Da non perdere in Corsica: Corte

Se andate in Corsica e avete tempo per un solo paese dell’entroterra, scegliete Corte. Arroccato su una ripida collina, la vista dalla pianura è stupenda, e splendido è il panorama sulla valle e le montagne dal paese.

Il meglio della Corsica - Corte Corte - Corsica

 

Corte è uno di quei borghi da assaporare lentamente, camminando nei vicoli senza fretta per cogliere i tanti dettagli incantevoli, facendo una pausa in una piazzetta, dove bar e ristoranti invitano a una sosta per sorseggiare un drink o mangiare un boccone, guardandosi intorno con calma. Non aspettatevi un paese perfetto e tenuto alla perfezione. Corte è biancheria colorata stesa fuori dalle finestre, facciate spoglie e persiane sbiadite. Ma è proprio quest’aria vissuta che rende Corte così singolare e affascinante. 

Non aspettatevi un paese perfetto e tenuto alla perfezione. Corte è biancheria colorata stesa fuori dalle finestre, facciate spoglie e persiane sbiadite. Ma è proprio quest’aria vissuta che rende Corte così singolare e affascinante. La bellezza è nei dettagli: un cortile con grandi giare di terracotta, vecchie insegne, pennellate di colore qua e là che danno un tocco di allegria. 

Corsica - Incantevole Corte

Corsica “On the Road”

La Corsica è disseminata di deliziose cittadine (Corte, Sartène, Saint-Florent, Ota…), e il miglior modo per scoprirle è un viaggio “on the road” in macchina, moto o – per i più sportivi – bicicletta, lungo le strade costiere spesso battute dal vento e talvolta con strapiombi che ti tolgono il fiato, o percorrendo le strate dell’entroterra, il più delle volte strette e tortuose. 

Un borgo che mi è piaciuto moltissimo è Ota, un affascinante villaggio non lontano da Porto con uno stupendo panorama sulle montagne circostanti e dove l’atmosfera è super rilassante.

Da leggere: Un Road Trip attraverso le Montagne e i Villaggi della Corsica

Sognare la Corsica e le sue spiagge

Chi mi conosce sa che con gli anni ho riscoperto l’amore per la montagna e mi sono “allontanata” dal mare, ma in Corsica mi piace tutto, compresa la varietà di spiagge e di paesaggi marini. Difficile dire quali siano le spiagge più belle, perché sono tutte diverse e molte meritano una visita. Il mio consiglio è di gustarne la varietà: dalla fine sabbia bianca nella zona di Porto Vecchio, alla sabbia nera di Capo Corso senza dimenticare le molte aree rocciose, spesso mozzafiato.

In alcuni tratti, non vi è accesso al mare dalla costa, ma la vista dall’alto è meravigliosa. Di sicuro, del mare della Corsica ricorderò sempre i colori del mare, con meravigliose sfumature dall’azzurro chiaro al verde smeraldo fino al blu intenso. 

Corsica, paradiso del trekking

Per gli appassionati di trekking e di camminate, la Corsica è una meta di elezione tra le isole del Mediterraneo per i numerosi e bellissimi sentieri, tra cui il famoso GR20, uno dei trekking più impegnativi del mondo (e di cui ho fatto solo un paio di piccolissimi pezzi, essendo totalmente fuori forma). Ci sono comunque moltissimi sentieri semplici con panorami straordinari, come la spettacolare Valle Restonica, vicino a Corte, dove ho fatto una camminata breve che mi ha regalato scorci che difficilmente dimeticherò. 

Ora tocca a voi.

Siete stati in Corsica? Quali sono i posti che vi sono piaciuti di più? E quali sono le vostre foto preferite?

No Comments

Post A Comment